DPI_III.jpg

Il Datore di lavoro è tenuto a provvedere alla formazione ed all'addestramento del lavoratore a rischio di caduta dall'alto (art. 37 e titoli III e IV D.Lgs. n. 81/2008).

Per la formazione di tale figura:Addestramento sul corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale di  III° categoria anticaduta e sulla gestione delle emergenze in quota.

DURATA: H.8 - giovedì 27 aprile

STRUTTURA DELCORSO E ARGOMENTI TRATTATI:

Il corso è finalizzato all'addestramento all'utilizzo di DPI anticaduta in contesti di lavoro semplici (tetti piani e a falda, tralicci, aree non protette da parapetti, ecc.).            

Sarà in grado, seguendo le direttive e sotto la supervisione di un preposto, di attrezzare l’area di lavoro, realizzare un ancoraggio ed operare in sicurezza.

Verrà trattato inoltre il tema della “Emergenze in Quota” al fine di preparare l’operatore a soccorrere un collega in sospensione incosciente utilizzando il kit di emergenza in dotazione ed operando una manovra di emergenza finalizzata a calare a terra o recuperare l’infortunato depositandolo su superficie piana.

PER ISCRIZIONE CORSO GRATUITO IMPRESE EDILI : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  indicando Vs Ragione Sociale e recapiti e riportando nell'oggetto: DPI III Cat. 

VALEVOLE AI FINI DELL'AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE COORDINATORI - RSPP - DATORI DI LAVORO - PONTEGGIATORI

PER INFO: 09656730106

 

Accreditamento e certificazioni

Ente con Certificazione di Qualità Uni En Iso 9001:2015 dall’Organismo Certificatore CQY Certiquality con i seguenti scopi:

Erogazione di servizi di consulenza nell'ambito della sicurezza e dell'orientamento professionale.
Erogazione di servizi di orientamento e accompagnamento per inserimento lavorativo.
Progettazione ed erogazione di servizi formativi.
 

       cert2            accredia2

Ente Accreditato ai Servizi per il Lavoro presso la Regione Calabria –D.D. 12894 del 22/11/2017 e D. D. 864 22-11-2018


ance s   feneal s filcacisl s cgilfillea sformedil scncpt scassaedile s

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.