16 Ore

 

ENTE SCUOLA EDILE PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA
DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA
PRESENTAZIONE INIZIATIVA

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Settore edile prevede all'art. 91 che ogni volta che l'impresa procede all'assunzione di un lavoratore senza precedenti esperienze documentate in edilizia, dovrà inviarlo in formazione per due giornate (16 ore) prima che inizi il lavoro.
Le 16 ore di formazione si svolgeranno nei laboratori della nostra scuola edile con l'obbiettivo di insegnare concetti base su come svolgere le principali mansioni edili in modo corretto/sicuro.
Nel contempo il certificato che la scuola Edile rilascerà al termine del corso di 16ore permetterà all'impresa di dimostrare di aver assolto l'obbligo di formazione alla sicurezza previsto dal nuovo testo Unico (art. 37 D.lgs. 81/08).
Le 16 ore gratuite, verranno frequentate dal lavoratore prima del primo giorno di assunzione e non avranno pertanto alcun peso economico per l'impresa.

Il Ministero del Lavoro e l'INAIL hanno fatto propria l'iniziativa di formazione delle 16 ore e insieme al sistema Formedil delle nostre Scuole Edili, sono titolari dell'iniziativa 16oreMICS.

La frequenza alla 16 ore è obbligatoria dal 1 gennaio 2009.
In allegato alla presente troverete la relastiva scheda di iscrizione, per quanto attiene il calendario contattare il referente corso.

Se l'impresa procede ad una nuova assunzione, dovrà, almeno tre giorni prima del primo giorno di assunzione, effettuare quanto segue:

1. scegliere un'edizione corsuale;

2. richiedere al lavoratore di frequentare il corso presso la Scuola Edile nella data scelta, consegnandogli la SCEDA INFORMATIVA e la COMUNICAZIONE DI ASSUNZIONE (vedi allegati).

3.Inviare, entro le ore 10:00 di ogni VENERDI' , la COMUNICAZIONE DI ASSUNZIONE sia a  Scuola Edile RC a mezzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., sia a Cassa Edile RC (fax 00965/683245);

4. inviare via telematica la Comunicazione Unica Obbligatoria al centro per l'Impiego (con anticipo di almeno un giorno sulla data di assunzione).

Il lavoratore dovrà presentarsi presso la nostra Scuola sita in via vecchia S.Sperato, 2/A, 89133 Reggio Calabria munito dei seguenti dispositivi di protezione individuale:

  • scarpe antinfortunistiche;
  • indumenti da lavoro.

Avere in cantiere, sin dal primo minuto di lavoro, lavoratori formati e certificati per quanto riguarda le basi pratiche del mestiere e gli adempimenti di formazione alla sicurezza, è senza dubbio utile per l'impresa e di fatto indispensabile a seguito del nuovo quadro normativo (D.Lgs. 81/08 e 231/01).

In riferimento ai contratti di apprendistato si informa che le 16 ore di formazione saranno ritenute valide in relazione all'obbligo formativo previsto dall'art. 92 del Ccnl di settore, purché effettuate presso la Scuola Edile.

Inoltre segnaliamo che come da Accordo Conferenza Stato Regioni 21/12/2011, per il comparto delle costruzioni la formazione effettuata nell'ambito del progetto 16ore MICS è riconosciuta integralmente corrispondente alla Formazione Generale (4h formative) specificata nell'accordo stesso.

Invitiamo pertanto l'impresa a voler esaminare con attenzione quanto sopra e nel caso di nuove assunzioni a voler aderire all' iniziativa, adempiendo il tal modo agli obblighi di legge

Per informazioni :
tel. 0965/673106 
e-mal Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.