CORSI GRATUITI PER TUTTE LE IMPRESE ISCRITTE ALLA CASSA EDILE
DI REGGIO CALABRIA E PROVINCIA
CORSO RIVOLTO A DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO DIRETTAMENTE
I COMPITI DI RSPP – Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione
CORSO ORE 48 E AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO ORE 14
Ai sensi dell’art.34 del D.Lgs.81/2008 smi, il Datore di Lavoro può svolgere direttamente la funzione di RSPP ed adempiere ai compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi nelle ipotesi previste nell’ ALLEGATO II
ALLEGATO II D. LGS. 81/08: CASI IN CUI E’ CONSENTITO LO SVOLGIMENTO DIRETTO DA PARTE DEL DATORE DI LAVORO DEI COMPITI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DEI RISCHI (art. 34) 1. Aziende artigiane e industriali (1) fino a 30 Lavoratori 2. Aziende agricole e zootecniche fino a 30 Lavoratori 3. Aziende della pesca fino a 20 Lavoratori 4. Altre aziende fino a 200 Lavoratori
I Datori di Lavoro che intendono svolgere i suddetti compiti, devono frequentare uno specifico corso di formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro secondo l'Accordo del 21/12/11 tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano. I percorsi formativi sono articolati in moduli associati a tre differenti livelli di rischio: BASSO 16 ore - MEDIO 32 ore - ALTO 48 ore
IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI, come riportato nella tabella di cui all'Allegato II dell’Accordo, SI CONFIGURA NELLA FASCIA RISCHIO ALTO – ORE FORMATIVE 48
Il Corso RSPP Datori di Lavoro è suddiviso in 4 moduli : 1) Normativo-giuridico; 2) Gestionale: gestione ed organizzazione della sicurezza; 3) Tecnico: individuazione e valutazione dei rischi; 4) Relazionale: formazione e consultazione dei lavoratori. Verifica Finale
Calendario Corso
Mese di Novembre:
martedì 26 e giovedì 27 ore 13.00-17.30;
Mese di Dicembre:
martedì 3 ore 13.30-17.30, mercoledì 4 ore 8.30-13.30 giovedì 5 ore 13.30-17.30;
martedì 10 ore 13.30-17.30, mercoledì 11 ore 8.30-13.30 giovedì 12 ore 13.30-17.30;
martedì 17 ore 13.30-17.30, giovedì 19 ore 13.30-17.30 e venerdì 20 ore 8.15-13.45_
Il corso verrà volto svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l'interesse e favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Durante il Corso sarà fornita la documentazione utilizzata dai docenti nell’esposizione e necessaria per l’approfondimento degli argomenti affrontati
L'ESEFS rimane a Vs disposizione per ogni richiesta di chiarimento e supporto INFO: 0965 673106 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IN CALCE SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO
SI RICORDA CHE, OVE L'IMPRESA NECESSITASSE DI ALTRA TIPOLOGIA DI FORMAZIONE POTRA' INDIVIDUARLA NELL'ELENCO DEI CORSI IN PARTENZA, SEMPRE A TITOLO GRATUITO PER TUTTE LE IMPRESE ISCRITTE ALLA CASSA EDILE DI REGGIO CALABRIA E PROVINCIA, CHE TROVERETE NEL SEGUENTE LINK
http://www.scuolaedilerc.it/index.php/in-evidenza/116-avvio-nuova-programmazione-corsi-gratuiti