IN DATA 18 MAGGIO u.s. L'INAIL, CON NOTA D.C. PREVENZIONE, HA COMUNICATO IL DIFFERIMENTO DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DEL BANDO ISI INAIL CHE POTRA' ESSERE PRESENTATO NEL CORSO DELL'ANNO 2020.
IN ATTESA DELL'APERTURA DELLA PROCEDURA INFORMATICA E DELLA COMUNICAZIONE DELLE DATE DI INOLTRO ON LINE DELLE DOMANDE, AD OGGI DIFFERITE A CAUSA DELL'EMERGENZA COVID19, VI SEGNALIAMO CHE VERRANNO AMMESSE A FINANZIAMENTO LE SEGUENTI TIPOLOGIE DI PROGETTO RICOMPRESE IN 5 SPECIFICI ASSI DI FINANZIAMENTO:
- Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale - Asse di finanziamento 1 (sub Assi 1.1 e 1.2)
- Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) - Asse di finanziamento 2
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto - Asse di finanziamento 3
- Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività - Asse di finanziamento 4
- Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli -Asse di finanziamento 5 (sub Assi 5.1 e 5.2).
Destinatari dei finanziamenti sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e, per l’asse 2 di finanziamento anche gli Enti del terzo settore.
Risorse finanziarie destinate ai finanziamenti: Le risorse finanziarie destinate dall’Inail ai progetti sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento.
Di tale ripartizione l'ESEFS evidenza Il Bando Calabria : https://www.inail.it/cs/internet/docs/isi-2019-avviso-pubblico-regionale-calabria.pdf?section=attivita
Il finanziamento, in conto capitale, è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA come di seguito riportato.
Per gli Assi 1 (sub Assi 1.1 e 1.2), 2, 3 e 4 nella misura del 65% e con i seguenti limiti:
- Assi 1 (sub Assi 1.1 e 1.2), 2, 3, fino al massimo erogabile di 130.000,00 Euro ed un finanziamento minimo ammissibile pari a 5.000,00 Euro. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale di cui all’allegato (sub Asse 1.2) non è fissato il limite minimo di finanziamento.
- Asse 4, fino al massimo erogabile di 50.000,00 Euro ed un finanziamento minimo ammissibile pari a 2.000,00 Euro.
Asse 5 (su Assi 5.1 e 5.2) nella misura del:
- 40% per i soggetti destinatari del sub Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole);
- 50% per i soggetti destinatari del sub Asse 5.2 (giovani agricoltori).
Il finanziamento massimo erogabile è pari a Euro 60.000,00; il finanziamento minimo è pari a Euro 1.000,00.
Si segnala che date di apertura e chiusura della procedura informatica per la presentazione della domanda, saranno pubblicate sul portale dell'Istituto, SUCCESSIVAMENTE AL PREVISTO PERIODO DI PROROGA E SOSPENSIVE DOVUTE ALL'EMERGENZA COVID-19, COME DI SEGUITO SPECIFICATO:
DIFFERIMENTO TERMINI PRESENTAZIONE ISI INAIL - AGG. 18.05.2020 - CIRCOLARE INAIL
PER MAGGIORI INFO E RICHIESTA DI COLLABORAZIONE PER LA PRESENTAZIONE DEL BANDO ISI INAIL POTRETE CONTATTARCI AI SEGUENTI RECAPITI:
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. citando nell'oggetto: #ISI INAIL
Telefono: 0965 673106