Introduzione ai Gis, software Open Source QGIS

 Immagine              APERTE ISCRIZIONI 

Corso Formativo

INTRODUZIONE AI GIS, SOFTWARE OPEN SOURCE QGIS”

Ore formative: 18h (aula)

Sede : ESEFS – via vecchia S.Sperato 2/a 89133 Reggio Calabria

PROVIDER CNI: AUTORIZZATI CFP 18 per Ingegneri

Presentazione corso

I sistemi Informativi Territoriali (GIS) costituiscono oggi uno strumento sempre più diffuso sia negli uffici tecnici delle amministrazioni pubbliche, sia nel mondo delle professioni.

Una sempre maggiore disponibilità di dati territoriali e parallelamente lo sviluppo di software sempre più versatili e potenti, rende i GIS strumenti preziosi, ed a volte indispensabili, nella gestione dei dati e nella pianificazione territoriale.

A tal fine vogliamo ampliarne l’utilizzo e dare l‘opportunità a tutti, di poterne sfruttare le potenzialità.

L'attività formativa è rivolta ad utenti con poca o nulla esperienza nell'utilizzo dei GIS e consiste essenzialmente nell’apprendimento guidato di software GIS (Quantum GIS) attraverso un percorso didattico teorico-pratico, suddiviso in 2 moduli (il primo teorico, il secondo di tipo pratico-applicativo).

L'attività pratica sarà svolta all'interno della nostra aula informatica.


Destinatari

Professionisti operanti nel settore pubblico e privato, che si occupano di tematiche territoriali, ambientali e gestionali e a giovani laureati in discipline attinenti.

E’ richiesta una minima esperienza nell’utilizzo del PC in ambiente Windows ed una conoscenza basilare dei software di calcolo (Microsoft Excel, LibreOffice, ecc.).

Le lezioni saranno tenute da docenti ed esperti dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.

Inizio Attività formativa: 12/04/2017  (allegato: programma/calendario)

          Le iscrizioni saranno aperte fino al 12/04/2017

Ogni corso verrà realizzato con massimo 25 partecipanti

Attestazione finale

Al termine dell’attività didattica, previa frequenza dell’ 80% delle ore corso e superamento della verifica finale, verrà rilasciato un Attestato di Frequenza.

 

Modalita’ di Iscrizione

Specificate all’interno della scheda di seguito allegata.

Per informazioni rivolgersi:

referente corso: dott.sa Stefania Bonfà
tel. 0965/673106 interno 16
lunedì - mercoledì –venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00
martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30
e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Attachments:
Download this file (Programma-Calendario.pdf)Programma-Calendario.pdf[ ]251 kB
Download this file (Scheda di Iscrizione.pdf)Scheda di Iscrizione.pdf[ ]367 kB

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.