AVVIO CORSO ADDETTI ANTINCENDIO H. 8 ai sensi del D.Lgs.81/2008 smi - Prevista formazione Aggiornamento H.5
PROFILO DESTINATARI: soggetti incaricati dal datore di lavoro per l’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio e comunque di gestione delle emergenze.
RIFERIMENTI LEGISLATIVI:
- art. 37 comma 9 D. Lgs. 81/2008 smi;
- art. 18 c 1 lett b) D. Lgs. 81/2008 smi;
Il datore di lavoro designa preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio di pronto soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza;
Essi devono essere formati, essere in numero sufficiente e disporre di attrezzature adeguate, tenendo conto delle dimensioni ovvero dei rischi specifici dell’azienda ovvero dell’unità produttiva.
DURATA: 8 ore
PERIODO: 23 e 25 Gennaio 2018 ore 13.30- 17.30
SEDE DI SVOLGIMENTO: ESEFS – Via Vecchia San Sperato n. 2/A – Reggio Cal.
PER LE ISCRIZIONI COMPILARE LA RELATIVA SCHEDA ALLEGATA - RIPORTANTE LE MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
PER TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE AL CORSO IN OGGETTO LA GENTILE UTENZA POTRA' RIVOLGERSI AI SEGUENTI RECAPITI:
TEL. 0965 683022 INTERNO N. 15 MAVIGLIA E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DETTAGLI PROGRAMMA FORMATIVO:
OBIETTIVI DIDATTICI: si intende formare l’addetto antincendio e gestione delle emergenze incaricato dal datore di lavoro per l’attuazione delle misure di prevenzione e lotta antincendio, evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio e comunque di gestione delle emergenze.
CONTENUTI:
- L’incendio e la prevenzione incendi: principi sulla combustione e incendio – le sostanze estinguenti – il triangolo della combustione – le principali cause di un incendio – i rischi alle persone in caso d’incendio – i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
- Protezione antincendio e procedure da adottare in caso d’incendio: le principali misure di protezione contro gli incendi – vie di esodo – procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme – procedure per l’evacuazione – rapporti con i Vigili del Fuoco – attrezzature ed impianti di estinzione – sistemi di allarme – segnaletica di sicurezza – illuminazione di emergenza.
- Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi – presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale – esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi, idranti, coperta antifiamma.
- Prove di spegnimento.
VERIFICA FINALE: PREVISTA- INCLUSA NEL RIMBORSO SPESE CORSO.